Stimolazione cognitiva in gruppo

Parte a maggio il primo gruppo di stimolazione cognitiva, un percorso in 10 incontri settimanali dedicato a persone con diagnosi di sclerosi multipla, che desiderano allenare le proprie funzioni cognitive in un contesto accogliente e stimolante.

L’attività sarà condotta dalla dott.ssa Elisa Carta, psicologa di area neuropsicologica.

Cos’è la stimolazione cognitiva?

È un insieme di attività strutturate con l’obiettivo di allenare e potenziare funzioni cognitive come la memoria, l’attenzione e il linguaggio attraverso esercizi, giochi e tecniche validate scientificamente. Il lavoro di gruppo è un elemento fondamentale: favorisce la motivazione, la socializzazione e aiuta la condivisione di strategie efficaci per affrontare le difficoltà cognitive nella vita quotidiana.

Il percorso prevede:

  • 10 incontri settimanali della durata di un’ora (orientativamente il martedì 11,30-12,30)
  • Utilizzo di strumenti e materiali costruiti sulla base di evidenze neuropsicologiche
  • Esercizi di gruppo 
  • Confronto attivo
  • Restituzione finale

NB. La partecipazione è riservata a persone con SM che abbiano già effettuato una valutazione neuropsicologica individuale, così da consentire di creare un gruppo omogeneo con esercizi personalizzati. 

Per informazioni e iscrizioni, telefonare in sede nei giorni martedì-mercoledì-giovedì dalle 10 alle 13.